Cos'è porcellino d'india?

Porcellino d'India (Cavia porcellus)

I porcellini d'India, noti anche come cavie, sono piccoli roditori domestici appartenenti alla famiglia dei Caviidae. Sono originari delle Ande in Sud America. Pur essendo chiamati "porcellini", non sono imparentati con i maiali e non provengono dalla Guinea.

Aspetti chiave:

  • Aspetto: I porcellini d'India hanno corpi tozzi, senza coda, con pelo di diverse lunghezze, colori e modelli. Le razze comuni includono liscio, riccio (Rex), a rosetta (Abissino) e senza pelo (Skinny Pig).

  • Comportamento: Sono animali sociali e vivaci che prosperano in compagnia. È consigliabile tenerli in coppia o in piccoli gruppi. Sono noti per i loro caratteristici squittii e suoni di "wheek". Maggiori informazioni su comportamento%20del%20porcellino%20d'india.

  • Alimentazione: I porcellini d'India sono erbivori e richiedono una dieta ricca di fieno (in particolare fieno di fleolo), pellet di alta qualità specifici per porcellini d'India e verdure fresche. La vitamina C è essenziale, poiché non la producono da soli. Pertanto, necessitano di un'integrazione tramite alimenti ricchi di vitamina C come peperoni rossi e verdi, prezzemolo o integratori. Altri dettagli su alimentazione%20del%20porcellino%20d'india.

  • Alloggio: Richiedono una gabbia spaziosa con fondo solido, lettiera assorbente (come trucioli di pioppo o pile fleece), nascondigli (come casette o tubi) e giocattoli per l'arricchimento. Ulteriori informazioni su alloggio%20del%20porcellino%20d'india.

  • Cura: Richiedono una toelettatura regolare, che include la spazzolatura (specialmente per le razze a pelo lungo), il taglio delle unghie e la pulizia periodica della gabbia. Controlli veterinari regolari sono importanti per la loro salute. Maggiori dettagli su cura%20del%20porcellino%20d'india.

  • Salute: I problemi di salute comuni includono problemi dentali, infezioni respiratorie, rogna, ascessi e carenza di vitamina C (scorbuto). L'identificazione precoce e il trattamento veterinario sono fondamentali. Più informazioni su salute%20del%20porcellino%20d'india.

  • Longevità: Con le cure adeguate, i porcellini d'India possono vivere da 5 a 7 anni, o anche più a lungo.

  • Riproduzione: La gestazione dura circa 59-72 giorni e le cucciolate sono di solito composte da 1-6 cuccioli. I cuccioli nascono precoci, ovvero sono già abbastanza sviluppati alla nascita.

  • Adattamento: Possono essere ottimi animali domestici per famiglie con bambini, ma richiedono una manipolazione delicata e supervisione. Non sono adatti a bambini molto piccoli che potrebbero non capire come maneggiarli correttamente.